 |
 |
organizzazione |
Nelle parole dell'apostolo Paolo: "Ed è Lui che ha dato gli uni come
apostoli, gli altri come profeti, gli altri come pastori e dottori, per il
perfezionamento dei santi, per l'edificazione del corpo di Cristo, fino al
raggiungimento della perfetta statura di Cristo" Il Signore determinò certe cariche e funzioni per aver cura del Suo gregge.
Non per altro più volte così ammonì l'apostolo Pietro: "pasci le Mie
pecore".
|
 |
Le ultime parole che Egli stesso pronunciò prima di lasciare gli apostoli,
dopo la Sua risurrezione, furono: "Andate e predicate questo evangelo ad ogni nazione, lingua e
popolo"
L'organizzazione della chiesa risponde a questo duplice scopo: rafforzare i
santi e diffondere la Sua parola.
|
sede |
 |
La sede centrale della chiesa
risiede negli Stati Uniti d'America, nello stato dell'Utah, nella città di Salt
Lake. Non è un caso che ciò sia. I primi convertiti si radunarono per
rafforzarsi reciprocamente e per costituire solide basi per la struttura
dell'allora sorgente chiesa. Provenienti da diverse nazioni, acculturati in
diversi modi e a diversi livelli, i santi erano accomunati dalla stessa fede.
Dovunque andassero avevano successo nel coltivare, costruire e convertire. La
gelosia delle comunità vicine e la paura che questo popolo crescente potesse
diventare dominatore, nonchè un'avversione accanita contro la "nuova
religione", creò uno stato di persecuzione da cui i santi vollero
allontanarsi in cerca di libertà. Dopo vari trasferimenti si approdò al
territorio paludoso e desertico dell'Utah, in cui essi si insediarono per non
essere mai più molestati. |
Brigham
Young, profeta e vero condottiero per il popolo della restaurazione. Arrivati in
prossimità della valle del lago salato, esclamò "questo è il
posto!" |
 |
|
La prosperità accompagna
l'obbedienza ai comandamenti e la laboriosità. Di lì i primi mormoni
occuparono le località circostanti sempre edificando e bonificando, fino a far
sbocciare il deserto come una rosa.
Oggi Salt Lake City ospita il
tempio più famoso della chiesa, costruito nell'arco di quarant'anni con grandi
sacrifici e duro lavoro. Il tabernacolo è stato per lungo tempo la sede per le
prove e le esibizioni del "coro del tabernacolo", il coro più grande
del mondo con oltre 350 cantori,e il luogo di raduno per migliaia di santi
riuniti per le conferenze generali della chiesa, tenute due volte l'anno, da cui
la parola del Signore è stata trasmessa a tutte le nazioni del mondo con
l'ausilio dei moderni sistemi di comunicazione. E' da poco stato sostituito
nella sua funzione primaria da una nuova imponente costruzione, denominata sala
delle assemblee capiente per più di 20,000 posti a sedere (tutti occupati
durante le sessioni delle conferenze)..
|
 |
sede
degli uffici amministrativi
Nello stesso isolato si trovano
il vecchio e il nuovo palazzo amministrativo, la sede mondiale della Società di
Soccorso ed altri importanti edifici.
|
il palo |
Il palo è una zona geografica
della chiesa che ospita nel suo ambito un certo numero di unità locali, dette a
seconda delle dimensioni, rami (più piccole) e rioni (più grandi).
Esso ha la funzione di
intermediazione fra le autorità generali e i dirigenti di dette unità,
denominati rispettivamente presidente di ramo e vescovo.
Questo si rende necessario per
assicurare l'autenticità della dottrina insegnata e la correttezza delle
procedure; per gestire attività che coinvolgano più unità locali; per essere
di sostegno e valutazione per i casi relativi alla disciplina e l'ordine della
chiesa.
Il presidente di palo si avvale
di due consiglieri nella presidenza e di dodici sommi consiglieri viaggianti che
la rappresentano in tutte le zone.
Il palo di Venezia, del quale
anch'io faccio parte, copre un territorio di notevoli dimensioni includenti il
Trentino, il Veneto, l'Emilia Romagna e, della Lombardia, Brescia e Mantova.
In zone più popolate
da membri della chiesa, il palo può estendersi anche per la
superficie di un quartiere medio di città.
|
il rione |
 |
Il rione è l'unità fondamentale
della chiesa. Essa è più grande solo delle famiglie e in realtà è
assimilabile ad una famiglia più estesa. |
Esso è presieduto dal vescovo,
coadiuvato da due consiglieri ed altro personale amministrativo.
L'unità prende vita dall'insieme
delle organizzazioni rappresentative delle varie esigenze dei componenti il
rione. Gli uomini fanno parte dei quorum del sacerdozio di Melchisedec. I
giovani uomini del sacerdozio di Aaronne. Le ragazze fanno parte
dell'organizzazione delle Giovani Donne, le donne della Società di Soccorso e i
bambini della Primaria. Ognuno di questi gruppi è presieduto da un presidente e
da due consiglieri che si avvalgono anche di insegnanti e segretari per meglio
rispondere al compito che l'organizzazione si propone, cioè promuovere
l'apprendimento e la pratica dei principi del vangelo nella vita di tutti i
giorni, andando a supporto del lavoro che le famiglie devono svolgere nella
propria casa.
Grande rilevanza viene data alla
qualità dell'insegnamento, che sia efficace e adatto alle diverse capacità di
comprensione. Si tengono spesso classi per il perfezionamento dell'insegnante.
Il vescovato si riunisce spesso
con i dirigenti delle organizzazioni per valutare e migliorare il loro lavoro.
|
|